La dispersione termica a casa è uno dei principali nemici del comfort abitativo e dell’efficienza energetica di una casa. Si verifica quando il calore interno fuoriesce attraverso punti deboli dell’involucro edilizio – come pareti, tetti, infissi o solai – costringendo gli impianti di riscaldamento o raffrescamento a lavorare di più...
Una casa sana comincia dall’aria che respiriamo. Sempre più spesso, i nostri clienti ci chiedono quali siano le soluzioni più efficaci per migliorare il ricircolo dell’aria in casa, soprattutto in ambienti moderni dove l’isolamento termico è ottimo, ma la ventilazione naturale viene spesso trascurata. Il risultato? Aria stagnante, umidità, formazione...
Perché scegliere la pittura termica anticondensa per combattere l’umidità? La presenza di condensa e muffe sui muri è un problema comune, soprattutto in ambienti poco ventilati o esposti a sbalzi termici. Oltre a compromettere l’estetica delle pareti, queste situazioni possono danneggiare la struttura degli edifici e influire negativamente sulla salute....
Perché gli infissi fanno condensa? Le cause da conoscere La condensa sugli infissi è un problema molto comune, soprattutto nei mesi più freddi, e si verifica quando l’umidità presente nell’aria entra in contatto con superfici fredde, come il vetro delle finestre. Il risultato è la fastidiosa condensa sulle finestre con...
La muffa sui muri non è solo un fastidio visivo o un odore sgradevole: è il segnale di un problema strutturale o ambientale che può minacciare la salute e ridurre la qualità dell’aria che respiriamo. Per eliminare muffa dai muri definitivamente, è fondamentale capire le cause alla radice. Tra le...
In un mondo sempre più attento alla salubrità degli ambienti interni e all'efficienza energetica degli edifici, la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) sta diventando una soluzione imprescindibile, sia in ambito residenziale che in quello commerciale. Ma cos'è esattamente la VMC? La vmc ventilazione meccanica controllata è un sistema tecnologico che consente...
La ventilazione meccanica controllata (VMC) è un sistema tecnologico sempre più presente nelle abitazioni moderne, progettato per garantire un continuo ricambio dell'aria interna senza la necessità di aprire le finestre. Grazie a dispositivi che estraggono l’aria viziata e introducono aria fresca dall’esterno, opportunamente filtrata, la ventilazione meccanica controllata migliora la...
In un’epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito globale, scegliere di abitare in una casa ecosostenibile non è solo una moda, ma una scelta etica, economica e lungimirante. Gli edifici a basso impatto ambientale, dotati di impianti ad alta efficienza, materiali naturali e sistemi di risparmio...
Quando si parla di migliorare la qualità della vita in casa, il pensiero corre spesso a lavori impegnativi e costosi: cappotti termici, impianti domotici, pannelli fotovoltaici. Ma uno degli interventi più efficaci (e troppo spesso sottovalutati) è la sostituzione degli infissi. In particolare, gli infissi a taglio termico rappresentano oggi...
La parola può sembrare tecnica, ma il concetto è semplice e fondamentale per chiunque voglia vivere in una casa più confortevole, efficiente e sostenibile. La coibentazione è quel processo che permette di isolare termicamente un edificio, evitando che il calore esca in inverno o entri in estate. Un buon isolamento...